Dott. in fisioterapia, Insegnante Feldenkrais
Profilo professionale
• volontariato presso il Day Hospital fisiatrico di Monopoli dal Gennaio 1998 al Maggio 1999, svolgendo attività di rieducazione funzionale individuale, di ginnastica medica di gruppo, di terapia fisica strumentale;
• fisioterapista presso l’Istituto Psicomedico S. Agostino di Noicattaro dall’01/12/2000 al 22/12/2000 ; dal 24/11/2008 al 22/12/2008 ; dal 12/01/2009 al 08/04/2009;
• insegnamento di Tecniche corporee funzionali, dal 12/06/2010 al 21/06/2010 presso il Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli;
• Libero professionista presso il proprio studio
Profilo formativo
• Diploma di Terapista della Riabilitazione il 25/11/1997, presso la scuola di Putignano A.S.L. BA/5, col massimo dei voti;
• Laurea in Fisioterapia il 19/01/2011, presso l’Università di Foggia, con la votazione di 107 su 110;
• corso di durata annuale di Shiatsu Namikoshi, dal settembre1996 al giugno 1997, presso l’Associazione culturale Aleph di Bari;
• corso quadriennale per la FORMAZIONE D’INSEGNANTI DEL METODO FELDENKRAIS, dal luglio 1999 al dicembre 2002 , presso l’Associazione per la diffusione del Metodo Feldenkrais di Roma;
• corso “Core Integration”, ( 1° livello) relativo al METODO FELDENKRAIS, dal 25 al 28 Marzo 2004, organizzato dal DellaGrotte Somatic Training Institute a Forlì;
• Post Training, relativo al METODO FELDENKRAIS, “Il movimento della colonna vertebrale”, dal 5 al 10 Settembre 2004, organizzato dall’Associazione I.S.A.M. di Milano;
• 1° Post Training, relativo al METODO FELDENKRAIS, del ciclo “La Trilogia”: Bridging the Gap dal 4 all’8 Dicembre 2004, organizzato dal Centro Feldenkrais di Firenze;
• 2° Post training, relativo al METODO FELDENKRAIS, del ciclo “La Trilogia”: Inside touch, dal 15 al 19 Giugno 2005, organizzato dal Centro Feldenkrais di Firenze;
• 3° post training, relativo al METODO FELDENKRAIS, del ciclo “La Trilogia” : A Course of Change, dal 26 al 30 Novembre2005, organizzato dal Centro Feldenkrais di Firenze;
• Corso di formazione sul “Trattamento riabilitativo differenziale nelle patologie da sovraccarico biomeccanico del rachide lombare” dal 28 al 29 Aprile 2006, organizzato dalla APULIAFORM, Bari;
• 1° livello di Terapia Cranio Sacrale, dal 18 al 21 Maggio 2006 organizzato dal THE UPLEDGER INSTITUTE INC., in Trieste;
• corso di Formazione professionale METODO FELDENKRAIS – Strigara 2 – dal 4 al 17 Agosto 2008 ; organizzato dal Centro Scientifico del Movimento, Forlì;
• corso di Formazione professionale METODO FELDENKRAIS – Strigara 2- dal 12 al 23 Agosto 2009; organizzato dal Centro Scientifico del Movimento, Forlì;
• corso Agire sulla postura migliorando la funzione respiratoria, dal 13 al 14 novembre 2010, organizzato dall’Associazione per la diffusione del Metodo Feldenkrais di Roma;
• corso “ Migliorare la comprensione del paziente al prima approccio e crearne l’empatia terapeutica” dal 14 al 15 Maggio 2011, organizzato dal Centro Studi Postura in Bari;
• corso Il rachide… “Oggettivo”, del 5 Novembre 2011, organizzato dalla Medical Tools, in Bari;
• partecipazione a convegni e seminari su:
– Il bambino dagli occhi a mandorla;
– La Riabilitazione: significato, obiettivi, modelli organizzativi;
– Conoscersi attraverso il movimento;
– La carrozzina ed il sistema di postura;
– La reumatologia nella pratica clinica;
– Simposio tecnico scientifico di posturologia clinica osteopatica;
– Attualita e prospettive in chirurgia articolare artroscopica;
– La postura del corpo ed i suoi effetti sul posizionamento del capo;
– Seminario di Riabilitazione;
– Conferenza sulla terapia cranio-sacrale una terapia multidisciplinare;
– Focus sui biologici